Ciò che ho realizzato, (su commissione dell’Associazione dei Genitori, presieduta dalla Dott.ssa Veronica Zanetti, della Dirigente scolastica, Dott.ssa Giuliana Marsico, delle Maestre e dal Comune di Forlì), è un mosaico trencadís inteso a decorare la grande scalinata d’accesso e la facciata principale della Scuola Primaria, Diego Fabbri di Forlì. Il Progetto è nato con l’intento di dare memoria alla Maestra Sabrina Casadei, la quale, insieme alle sue colleghe, fra le
Browsing category News
Scalinata Lea Garofalo Cosenza Frantumi è l’opera che ho realizzato (con l’aiuto degli studenti e degli insegnanti dei Licei Classico e Artistico, nonché di alcuni cittadini). Sulla gradinata ho riportato secondo la mia tecnica a "frantumi", l’immagine stilizzata dei due fiumi cosentini, mentre sulla susseguente parete verticale, caratterizzata da una struttura metallica preesistente in forma di tempio (riproduzione dell prospetto del vecchio Liceo Telesio), ho
Mosaico trencadís, realizzato con gli Alunni, gli Insegnanti, la Dirigente (prof.ssa Sabina Maraffi), il Personale scolastico e col supporto di: A.N.I.TA. Garibaldi A.P.S. Associazione Nuove Idee per un Territorio Aperto, presso I.C. Caneda (Re di Roma), Roma
Mosaico trencadís, realizzato con gli Alunni, gli Insegnanti, la Dirigente (prof.ssa Sabina Maraffi), il Personale scolastico e col supporto di: A.N.I.TA. Garibaldi A.P.S. Associazione Nuove Idee per un Territorio Aperto. Progetto di riqualificazione di Beni comuni partecipato con il diretto coinvolgimento attivo di bambini/e e ragazzi/e, la sinergia di istituzioni (Istituto Comprensivo Ceneda e Municipio VII), associazioni della società civile (ANITA Garibaldi APS, Ass. Retake, Ass. Doposquola,
Questo è il titolo del lavoro che ho realizzato sul portale d’ingresso della Scuola Primaria Focaccia, a San Martino in Strada, Forlì. Il progetto, partorito in piena era pandemica, ha voluto tracciare un piccolo solco, per piantare i semi di una rinascita tout court, volendo essere un invito a vivere un’esperienza sensibile del bello, quale praticaindispensabile sul piano educativo, affinché le nuove generazioni,