Browsing category Installazioni

Il Giardino degli abbracci ritrovati, Galeata (FC), Italy


“Il Giardino degli abbracci ritrovati”, questo è il titolo del mosaico trencadís, ideato, progettato e realizzato in 4 mesi di lavoro, da giugno a ottobre 2019, da Luigi Impieri, al fine di decorare una vecchia fontana. Tutto questo col contributo di tanti volontari, amici, artisti, insegnanti e studenti che hanno appreso questa tecnica sul campo e così facendo hanno contribuito a rendere più bella una vecchia e anonima fontana, sita da tempo nella piazzetta antistante il Municipio della

Approdi e gabbiani, i luoghi parlano – Locations and seagulls, the places speak


Per la Quattordicesima Giornata del Contemporaneo, Sabato 13 ottobre 2018, a Palazzo Sassi Masini, in via Sassi, 17, Forlì, alle 17,30, l’Associazione Fantariciclando grazie al progetto Metamuseo girovago propone, nella Corte del Palazzo, un work in progress di Luigi Impieri dal titolo "Approdi e gabbiani, i luoghi parlano". L’artista protagonista dell’evento coinvolgerà il pubblico e, con la complicità di alcuni invitati, dimostrerà come l’arte muove lo spazio pubblico. Vi aspettiamo!!!

Si/Cura/Mente 2, (2018) rinnovo del trencadís, già realizzato nel 2010, a Forlì in vicolo Oreste Casaglia


      L’opera intitolata SI-Cura-Mente, iniziata e terminata per una prima parte nel 2010 (su commissione di Inail, patrocinio del Comune di Forlì, dell'Ufficio scolastico provinciale e del Liceo Classico Morgagni), ha in origine, avuto come tema conduttore, la sicurezza sul lavoro. L'intervento fu eseguito in un posto, il tunnel di via Oreste Casaglia, oggetto di diverse azioni vandaliche ed imbrattature, come si evince dalle foto allegate. Fu realizzato grazie alla

“RomanticoaMare” quarta edizione 2018, trencadís a Belvedere Marittimo


Dal 5 al 13 maggio 2018 si è svolta la terza edizione del progetto "Tutto il lungo mare è d'aMare". Ideato e diretto dall'artista prof. Luigi Impieri, il quale (insieme ad un folto gruppo di amici e artisti,  che lavorando con lui apprendono la tecnica del trencàdìs, sia calabresi che e romagnoli) ha completato l'opera "RomanticoaMare IV'' . Impieri quest'anno ha rappresentato disegnando egli stesso su diversi muretti del lungomare, il tema del passaggio di Mosè sul mar Rosso. Questo per

“Sbarchi. I luoghi parlano?”, work in progress in occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI


14 ottobre 2017, ore 17:00 - Luogo Palazzo Sassi Masini, Via Sassi, 17 - Forlì Evento organizzato in occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani. Luigi Impieri, professore e artista, con il Metamuseo girovago sarà protagonista di un work in progress dal titolo "Sbarchi. I luoghi parlano?". L’artista interprete dell’evento coinvolgerà il pubblico e con la complicità di alcuni invitati dimostrerà come l’arte muove lo

Chi sono

Luigi Impieri

Luigi Impieri

Artista poliedrico i cui interessi spaziano dalla pittura, alla ceramica, al designer, all’installazione, alla scenografia, alla cura di eventi d'arte e culturali, al trencadís. continua

Ultime pubblicazioni

Emanuela

18 Dicembre 2024

RigenerAzioni (2024)

11 Dicembre 2024

ORO e AVVENTO

10 Dicembre 2024

RigenerAction

21 Settembre 2024

RiciclArt

19 Settembre 2024

Seguimi su Facebook