Il 28 marzo 2021 Luigi Impieri ospite di Talkin' Futura In occasione della Giornata Mondiale del Teatro lo scorso 27 Marzo, abbiamo intervistato l'artista poliedrico forlivese nonché professore al Liceo Classico G.B. Morgagni @luigiimpieriartpages ???? Cercando di sopperire alla mancata riapertura delle sale, abbiamo parlato dei vari mosaici trencadí sparsi per Forlí ad opera sua, di quanto l'Arte impatta sull'ambiente scolastico e su come potrebbe migliorare sensibilmente molte
Browsing category Eventi
“Il Giardino degli abbracci ritrovati”, questo è il titolo del mosaico trencadís, ideato, progettato e realizzato in 4 mesi di lavoro, da giugno a ottobre 2019, da Luigi Impieri, al fine di decorare una vecchia fontana. Tutto questo col contributo di tanti volontari, amici, artisti, insegnanti e studenti che hanno appreso questa tecnica sul campo e così facendo hanno contribuito a rendere più bella una vecchia e anonima fontana, sita da tempo nella piazzetta antistante il Municipio della
Per la Quattordicesima Giornata del Contemporaneo, Sabato 13 ottobre 2018, a Palazzo Sassi Masini, in via Sassi, 17, Forlì, alle 17,30, l’Associazione Fantariciclando grazie al progetto Metamuseo girovago propone, nella Corte del Palazzo, un work in progress di Luigi Impieri dal titolo "Approdi e gabbiani, i luoghi parlano". L’artista protagonista dell’evento coinvolgerà il pubblico e, con la complicità di alcuni invitati, dimostrerà come l’arte muove lo spazio pubblico. Vi aspettiamo!!!
SI/CURA/MENTE, è un mosaico trencadìs da me ideato e realizzato già nel 2010 su commissione dell’Inail e grazie alla collaborazione del Liceo Morgagni di Forlì. Oggi è stato ampliato per volontà del Comune di Forlì e sarà inaugurato alla presenza delle autorità martedì 5 giugno 2018, alle ore 12.00 in loco: via Oreste Casaglia Forlì. Il lavoro è volto a risanare abbellendolo artisticamente un luogo fortemente degradato, centrale per l'anima della città di Forlì, poichè sito nello spazio di
Invito all’incontro Bellezza e conoscenza: cosa ci può aiutare a vivere meglio? Dialogo fra prospettive scientifiche, umanistiche, filosofiche e teologiche Giovedì 22 febbraio 2018,ore 20,45 Sala Melozzo, Piazza Melozzo degli Ambrogi 7/A, Forlì Saluto introduttivo, Roberto Camporesi, Presidente Associazione Nuova Civiltà delle Macchine Struttura serata e testo del dialogo preliminare a cura di Vanni Barzanti Leggono: Denio Derni, Insegnante e attore Sabrina Spazzoli,